
Sono Giuseppe Auletta
Avvocato Civilista a Catania ed Enna, esperto in Diritto del Lavoro, Condominiale e Immobiliare.
Dal 2011 mi occupo di aiutare persone e famiglie a risolvere problemi concreti che riguardano la casa, il lavoro e la convivenza condominiale. Lo faccio attraverso un approccio chiaro, fondato su trasparenza, metodo e rispetto.
Conosco bene il peso che possono avere certe situazioni: una busta paga mai saldata, un’infiltrazione ignorata da mesi, un licenziamento illegittimo. Sono casi che non si risolvono con le promesse, ma con l’esperienza, la competenza e la capacità di guidare l’assistito nelle scelte più efficaci.
Non tutti i casi vanno portati in Tribunale. Il mio lavoro è anche capire quando conviene agire, e quando invece è preferibile trovare un’alternativa ragionevole, capace di tutelare diritti, equilibri e relazioni.
Il mio approccio parte da un principio semplice: se una causa non ha basi solide, è mio dovere dirlo con chiarezza, anche quando sarebbe più comodo fare il contrario. La fiducia si costruisce evitando false illusioni e offrendo soluzioni sensate, in linea con gli obiettivi dell’assistito.
Credo che il compito di un avvocato non sia alimentare i conflitti, ma risolverli nel modo più efficace e sostenibile per chi si affida a lui. Questo significa ascoltare, valutare, spiegare con onestà, scegliere la strada giusta e percorrerla con determinazione.
Sono Giuseppe Auletta
Avvocato Civilista a Catania ed Enna, esperto in Diritto del Lavoro, Condominiale e Immobiliare.
Dal 2011 mi occupo di aiutare persone e famiglie a risolvere problemi concreti che riguardano la casa, il lavoro e la convivenza condominiale. Lo faccio attraverso un approccio chiaro, fondato su trasparenza, metodo e rispetto.
Conosco bene il peso che possono avere certe situazioni: una busta paga mai saldata, un’infiltrazione ignorata da mesi, un licenziamento illegittimo. Sono casi che non si risolvono con le promesse, ma con l’esperienza, la competenza e la capacità di guidare l’assistito nelle scelte più efficaci.
Non tutti i casi vanno portati in Tribunale. Il mio lavoro è anche capire quando conviene agire, e quando invece è preferibile trovare un’alternativa ragionevole, capace di tutelare diritti, equilibri e relazioni.
Il mio approccio parte da un principio semplice: se una causa non ha basi solide, è mio dovere dirlo con chiarezza, anche quando sarebbe più comodo fare il contrario. La fiducia si costruisce evitando false illusioni e offrendo soluzioni sensate, in linea con gli obiettivi dell’assistito.
Credo che il compito di un avvocato non sia alimentare i conflitti, ma risolverli nel modo più efficace e sostenibile per chi si affida a lui. Questo significa ascoltare, valutare, spiegare con onestà, scegliere la strada giusta e percorrerla con determinazione.
La mia passione per il diritto nasce da lontano. Non solo per vocazione personale, ma anche per le radici familiari che mi hanno trasmesso questo impegno.
Mio nonno, Giuseppe Giacomo Auletta, è stato uno dei maggiori studiosi di Diritto Commerciale in Italia. Docente universitario, preside di Facoltà, Accademico dei Lincei, è l’autore del manuale “Diritto Commerciale” di Auletta e Saraniti, ancora oggi adottato in molte università italiane.
Mio padre, Tommaso Auletta, è stato professore di Diritto Privato e Diritto di Famiglia all’Università di Catania, autore del manuale di “Diritto di Famiglia” tuttora aggiornato e utilizzato in molti dipartimenti.
Crescendo in questo ambiente, ho imparato che il diritto è prima di tutto una forma di responsabilità: verso le persone, verso le istituzioni e verso sé stessi.
Sono laureato in Giurisprudenza con 110 e lode. Dopo aver superato l’esame di abilitazione alla professione di avvocato, ho conseguito il Dottorato di Ricerca e, nel 2022, l’abilitazione alle difese in Cassazione.
Per diversi anni sono stato cultore di Filosofia del Diritto presso l’Università di Messina e autore di articoli su riviste giuridiche specializzate. Ancora oggi, considero lo studio uno strumento fondamentale per offrire un’assistenza precisa e aggiornata.
In ogni incarico porto con me alcuni principii che considero irrinunciabili:
- Rispetto per le regole, legali, deontologiche e fiscali;
- hiarezza nelle valutazioni, senza tecnicismi inutili;
- Serietà e costanza, perché ogni dettaglio può fare la differenza.
Oggi assisto lavoratori, inquilini, proprietari di immobili e amministratori condominiali che hanno bisogno di risposte chiare e tutela concreta. A loro offro competenza, trasparenza e massima riservatezza, rimanendo al loro fianco in ogni fase della vicenda.
La mia passione per il diritto nasce da lontano. Non solo per vocazione personale, ma anche per le radici familiari che mi hanno trasmesso questo impegno.
Mio nonno, Giuseppe Giacomo Auletta, è stato uno dei maggiori studiosi di Diritto Commerciale in Italia. Docente universitario, preside di Facoltà, Accademico dei Lincei, è l’autore del manuale “Diritto Commerciale” di Auletta e Saraniti, ancora oggi adottato in molte università italiane.
Mio padre, Tommaso Auletta, è stato professore di Diritto Privato e Diritto di Famiglia all’Università di Catania, autore del manuale di “Diritto di Famiglia” tuttora aggiornato e utilizzato in molti dipartimenti.
Crescendo in questo ambiente, ho imparato che il diritto è prima di tutto una forma di responsabilità: verso le persone, verso le istituzioni e verso sé stessi.
Sono laureato in Giurisprudenza con 110 e lode. Dopo aver superato l’esame di abilitazione alla professione di avvocato, ho conseguito il Dottorato di Ricerca e, nel 2022, l’abilitazione alle difese in Cassazione.
Per diversi anni sono stato cultore di Filosofia del Diritto presso l’Università di Messina e autore di articoli su riviste giuridiche specializzate. Ancora oggi, considero lo studio uno strumento fondamentale per offrire un’assistenza precisa e aggiornata.
In ogni incarico porto con me alcuni principii che considero irrinunciabili:
- Rispetto per le regole, legali, deontologiche e fiscali;
- hiarezza nelle valutazioni, senza tecnicismi inutili;
- Serietà e costanza, perché ogni dettaglio può fare la differenza.
Oggi assisto lavoratori, inquilini, proprietari di immobili e amministratori condominiali che hanno bisogno di risposte chiare e tutela concreta. A loro offro competenza, trasparenza e massima riservatezza, rimanendo al loro fianco in ogni fase della vicenda.
