GA - STUDIO LEGALE
Contattaci per una consulenza
Studio Legale Auletta
Le nostre attività
Lo Studio Legale Auletta coniuga una solida formazione teorica ed accademica con un’esperienza pratica ormai consolidata negli anni.
Dedica una particolare cura alla relazione con il Cliente, inteso anzitutto come persona, della quale fa un elemento caratterizzante la propria attività.
Lo Studio opera su tutto il territorio siciliano e nazionale, avvalendosi per le pratiche fuori sede di
collaborazioni con colleghi attentamente selezionati, senza tuttavia trascurare la gestione personale della
pratica.
L’attività si concentra, con pari attenzione, tanto sui tradizionali profili giudiziari della professione forense
quanto sui profili extragiudiziali (consulenza legale, redazione di contratti, raggiungimento di accordi con
eventuali controparti) spesso fondamentali per prevenire l’insorgere di liti o risolverle rapidamente.
Per l’impiego delle competenze specialistiche e tecniche che più spesso si trovano a interagire con il mondo del diritto, si avvale di una rete di Professionisti (Dottori Commercialisti, Ingegneri, Consulenti del lavoro etc.) attentamente selezionata e sempre aperta a nuovi apporti, per offrire alla Clientela un servizio qualificato e completo, con un occhio al contenimento dei costi.
Avvocato
Giuseppe Auletta
itoNato il 25.05.1983, compie studi classici presso il Liceo “Mario Cutelli” di Catania, che conclude con voti 100/100.
Di seguito s’iscrive in Scienze Giuridiche presso l’Università di Catania e nel 2006 consegue la Laurea Triennale con la votazione di 110 e lode.
Prosegue gli studi giuridici e nel 2008 ottiene la Laurea Magistrale in Giurisprudenza con la votazione di 110 e lode, discutendo una tesi sul rapporto tra tutela dei diritti di libertà e poteri presidenziali nel sistema giuridico degli Stati Uniti d’America.
Superate le prove di ammissione come primo in graduatoria, approfondisce la sua formazione teorica presso l’Università di Catania, nell’ambito di un Dottorato di Ricerca in Filosofia del Diritto concluso nel 2012 discutendo una tesi sulla prova scientifica nel processo civile.
Frattanto svolge il periodo di pratica forense e, superato l’Esame di Stato, l’11 novembre 2011 diviene Avvocato.
Dopo aver collaborato con altri Studi legali prima a Enna e poi Catania, da maggio 2014 ha interrotto tali collaborazioni per operare esclusivamente in proprio.
Da marzo 2015 è iscritto all’elenco dei difensori abilitati al patrocinio a spese dello Stato per i meno abbienti.
È Cultore di Filosofia del Diritto presso l’Università degli Studi di Messina e a tale titolo svolge attività di sostegno alla dattica e di ricerca scientifica.
Dal 2020 è membro della Società Italiana di Filosofia del Diritto, nonché componente del Comitato Editoriale della Rivista “Ordines”, riconosciuta dal M.I.U.R. come rivista scientifica in ambito giuridico.
Dal 26 maggio 2013 è sposato con Angela Castiglione.
Ambiti di attività
Contattaci per una consulenza
Affitti e locazioni
Condominio
Contratti
Diritto civile
Diritti della persona
Diritto del lavoro
Diritto del lavoro nelle Pp. aa.
Diritto del lavoro forestale
Eredità e successioni
Famiglia
Malasanità
Proprietà e altri diritti reali
Recupero crediti
Risarcimento danni
Il sito
gastudiolegale.it
gastudiolegale.it è un sito gestito dall’Avvocato Giuseppe Auletta.
Esso nasce dal desiderio di creare una piattaforma digitale nella quale raccogliere le ultime novità legislative e giurisprudenziali che si ritengano di particolare interesse.
Navigando qui troverete anche un form, mediante il quale potrete lasciare commenti, chiedere chiarimenti o sottoporre allo Studio casi concreti che vi riguardano.
Blog
Gli ultimi articoli
Lavoratori forestali: indennità sempre dovute se il demansionamento è illegittimo
A volte anche le storie iniziate peggio possono finire bene, consentendo di scrivere delle belle pagine di diritto e di giustizia. È questo il caso di alcuni lavoratori forestali siciliani, che dopo anni di normale attività nelle loro mansioni, con una decisione...
Cancellazione delle segnalazioni CRIF, a volte non serve andare dal Giudice
Non sempre per risolvere un problema legale occorre rivolgersi al Giudice. Le soluzioni, infatti, possono essere diverse e vanno valutare con cura, nell’interesse prioritario del cliente a una decisione del suo problema giuridico che sia corretta, imparziale, efficace...
Cessione del quinto, dall’estinzione anticipata possono derivare importanti risparmi
Un modo di accesso al credito che si è molto diffuso negli ultimi decenni è il prestito dietro cessione del quinto dello stipendio o delega di pagamento. Si tratta di una soluzione che si fa apprezzare da chi ha bisogno di finanziamenti di piccole o medie dimensioni...
Infiltrazioni d’acqua in casa, quando a rischio è la salute
Capita spesso, purtroppo, che le case subiscano infiltrazioni da abitazioni, strade o fondi confinanti. In questi casi, la prima regola è avvertire il vicino, invitandolo a intervenire subito per rimuovere la causa delle infiltrazioni. Poi, se il vicino fa “orecchio...
Via di casa perché omosessuale? La maggiore età non basta.
La famiglia, come sovente si ripete, è il nucleo fondamentale della società e il primo luogo in cui la nuova vita trova accoglienza e cura. Qualche volta capita, però, che proprio la famiglia sia il luogo in cui è più difficile essere accettati e in cui il modo di...
Condominio. L’amministratore è in carica. Sì, ma per quanto?
Mi è capitata più volte, nel corso dell’attività professionale, che mi fosse chiesto quanto duri l’incarico dell’amministratore di condominio. La domanda, fino al dicembre del 2012, era tra le più facili. Bastava dire: «l’amministratore dura in carica un...